Manchette di sinistra
19 Aprile 2025
Manchette di destra
Banner 728x90: Web Napoli Agency
HomeI consigli del CommercialistaRistrutturazione immobili: anche per il 2025 è attivo il Bonus

Ristrutturazione immobili: anche per il 2025 è attivo il Bonus

Il Bonus Ristrutturazione prevede una detrazione pari al 50% da ripartire in 10 anni per l’abitazione principale e sue pertinenze, 36% per tutti gli altri immobili

Anche per l’anno 2025 il Governo ha stabilito le detrazioni spettanti a tutti i soggetti IRPEF per l’effettuazione di lavori di ristrutturazione degli immobili. Rispetto al passato, ovviamente c’è stata una stretta molto significativa, questo senza entrare in valutazioni del tutto soggettive circa quanto si è fatto negli anni precedenti.

Dal primo gennaio 2025 chi effettua lavori di ristrutturazione può usufruire del Bonus Ristrutturazione che prevede una detrazione pari al 50% dei lavori eseguiti da ripartire in 10 anni per l’abitazione principale e sue pertinenze, mentre la percentuale scende al 36% per tutti gli altri immobili. E’ stabilito massimo di spesa per ogni immobile di euro 96.000,00.

Nel dettaglio la detrazione si applica su tutti i lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento delle singole unità immobiliari. Tutte le tipologie di lavori ammissibili sono riportati al seguente link: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/tabelle-riassuntive-dei-lavori-agevolabili-ristrutturazioni-edilizie.

Possono essere inserite anche le spese relative alla sostituzione di infissi e serramenti e comunque tutte le spese che possono rientrare nel Bonus Infissi ed Ecobonus, di cui parleremo a breve. Va aggiunto, inoltre, che in tale sede e nell’ottica di una ristrutturazione più ampia è prevista la possibilità di avere pari detrazione anche per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici (con un massimo di 5.000,00 di spesa).

Il contribuente dovrà: effettuare particolari bonifici alla ditta appaltatrice dove dovrà essere riportato il nome della ditta, il codice fiscale, il numero e data fattura che si sta pagando e in fine dovrà munirsi delle eventuali autorizzazioni (CILA, Concessioni ed Autorizzazioni).

Senza alcun altro adempimento indicherà nella dichiarazione dei redditi per l’anno 2025 la detrazione spettante e dovrà conservare la documentazione in possesso per esibirla a seguito di un formale controllo ai sensi dell’art.36/ter DPR 600/73.

Come accennato in precedenza, il fisco ha previsto, relativamente alle spese per il risparmio energetico, di inserirle tra le spese per la ristrutturazione. Qualora si vogliano effettuare solo ed esclusivamente spese inerenti al risparmio energetico (sostituzione infissi, cassonetti, porte d’ingresso, vetri e persiane) e spese per l’Ecobonus (per tutti gli interventi di efficientamento energetico agevolati) il contribuente può comunque accedere al Bonus su un massimale di spesa di 60.000,00 per unità immobiliare ed una detrazione per l’anno 2025 del 50% se effettuati sull’abitazione principale e del 36% se effettuati su altri immobili.

Ovviamente non basterà la mera sostituzione ma ad essa dovrà corrispondere un efficientamento energetico pari almeno al 30% superiore all’impianto sostituito. Rispetto la Bonus ristrutturazione, il Bonus Infissi e Risparmio Energetico prevede un ulteriore adempimento.

Entro 90 giorni dalla fine dei lavori, il contribuente deve denunciare, previa iscrizione sul portale dell’ENEA, i lavori eseguiti ed indicare in base alle istallazioni effettuate, il maggior risparmio energetico che la spesa produrrà. Per tale calcolo ci si potrà avvalere di tecnici, la cui fattura potrà essere sommata al totale delle spese effettuate per la detrazione.

È data possibilità di accedere alla detrazione non solo al proprietario dell’immobile ma a chiunque goda di un un qualsiasi diritto reale sull’immobile da ristrutturare (usufrutto, nuda proprietà, uso, diritto di abitazione ecc.) Sarà, ancora, possibile portare in dichiarazione le spese sostenute sull’immobile di proprietà del coniuge o di familiari entro il terzo grado, purché fiscalmente a carico e al convivente di una coppia di fatto.

Segui il canale LIFE & NEWS su WhatsApp!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Giovanni Gravagnola
Giovanni Gravagnola
Dottore Commercialista

Life and News "più vita alle notizie" il nuovo magazine in sinergia con Giovani del Sud

La nostra piattaforma social Giovani del Sud si affianca al nuovo progetto editoriale Life and News Magazine, una testata on line che punta ad una visione fresca e completa del mondo contemporaneo.

Banner 300x250: Giovani del Sud
Banner 300x250: EmozionArt
Banner 300x300: Euro Dental Lab 2000 - Raffaele e Amedeo Briola Odontotecnici

Ultimi Articoli

Banner 300x250: Scatolificio Martinelli Srl
Banner 300x250: Associazione Dream Team – Donne in Rete - Per la Ri-Vitalizzazione Urbana - APS

Da Leggere