Manchette di sinistra
19 Aprile 2025
Manchette di destra
Banner 728x90: Web Napoli Agency
HomeCultura e SpettacoliQuando il legno incontra l'arte. Un viaggio nella vita dello scultore Luigi Bommino con il libro di Giuseppe Giorgio

Quando il legno incontra l’arte. Un viaggio nella vita dello scultore Luigi Bommino con il libro di Giuseppe Giorgio

Il libro ci accompagna alla scoperta di un mestiere antico e di vere mani artigiane, quelle dello "scultore del bello" Luigi Bommino che attraverso le sue opere ha raccontato e racconta il legame con Napoli e con l'arte partenopea

L’arte e l’artigianato fanno parte del Dna della città di Napoli in diversi settori sociali e lavorativi, le mani dei nostri nonni e bisnonni hanno creato e realizzato in maniera autentica e senza artefizi trasmettendo il proprio mestiere anche alle future generazioni. Tutto ciò ha favorito l’estro e nello stesso tempo il lavoro, dalla scultura alla pittura, dall’arte gastronomica a quella presepiale, dall’arte musicale e recitativa. Un mondo vasto che caratterizza la storia partenopea, la rende varia  e multiforme, inclusiva e ispiratrice.
E su queste tracce storiche ed ancora viventi si è soffermato il giornalista Giuseppe Giorgio autore del libro
“Luigi Buommino – Lo Scultore del Bello”, edito da Homo Scrivens. Un’opera intensa e poetica che racconta la vita e l’arte di Luigi Buommino, maestro scultore capace di trasformare il legno di tiglio in opere d’arte senza tempo. Le pagine non ci consegnano solo una biografia, ma un affresco vibrante di Napoli e della sua anima immortale. Un racconto che celebra l’uomo, l’artista e la sua capacità di dare forma alla memoria collettiva di un popolo, attraverso sculture intrise di emozioni e bellezza.

Luigi Buommino, maestro della scultura lignea, diventa il filo conduttore di un viaggio nell’anima di Napoli, dalla polvere del dopoguerra al fermento culturale dei giorni nostri. Tra arte e tradizione, tra Totò e San Gennaro, la sua storia si intreccia con quella di una città che rinasce ogni giorno, sulle note della sua canzone eterna e tra le mani di chi, come lui, modella il legno e la memoria. Un percorso che, attraverso ogni scultura, ci invita a fermarci e a riflettere, a riconoscere la bellezza anche nelle pieghe più nascoste della realtà.

Giuseppe Giorgio, autore del libro, giornalista, sociologo e critico teatrale, ha compiuto un lavoro di ricerca minuzioso e appassionato, intrecciando abilmente la biografia dell’artista alla storia di una Napoli in continua trasformazione, dal dopoguerra ai giorni nostri. Attraverso uno stile narrativo avvolgente e ricco di sfumature poetiche, Giorgio ha saputo rievocare l’atmosfera di un’epoca, restituendo al lettore il profumo di una città sospesa tra tradizione e modernità, tra arte e canzone, tra sogno e realtà.

Segui il canale LIFE & NEWS su WhatsApp!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Brunella Chiozzini
Brunella Chiozzini
Giornalista professionista e conduttrice televisiva, video editor, event presenter e press office. Da oltre 30 anni esercita la professione con diverse collaborazioni per la carta stampata e la tv. Ha realizzato articoli ed approfondimenti di cultura, società e politica per i quotidiani Il Tempo, Il Roma, Il Denaro. Oggi conduce il VG di Canale 21, è inviata per cronaca, politica ed iniziative culturali a Napoli e in Campania, conduce in diretta speciali e focus su eventi e manifestazioni di forte interesse regionale. Esperta di comunicazione per l'organizzazione di eventi culturali e di beneficenza, ha curato uffici stampa a livello regionale e nazionale.

Life and News "più vita alle notizie" il nuovo magazine in sinergia con Giovani del Sud

La nostra piattaforma social Giovani del Sud si affianca al nuovo progetto editoriale Life and News Magazine, una testata on line che punta ad una visione fresca e completa del mondo contemporaneo.

Banner 300x250: Giovani del Sud
Banner 300x250: EmozionArt
Banner 300x300: Euro Dental Lab 2000 - Raffaele e Amedeo Briola Odontotecnici

Ultimi Articoli

Banner 300x250: Scatolificio Martinelli Srl
Banner 300x250: Associazione Dream Team – Donne in Rete - Per la Ri-Vitalizzazione Urbana - APS

Da Leggere