Non intende spegnersi nel tempo e non vuole scomparire dalla cartina geografica quando andranno via i giovani o moriranno i sui pochi abitanti. Parliamo di Molinaseca, un affascinante paesino situato nella comunità autonoma di Castiglia e León, in Spagna, che sta cercando nuovi lavoratori da altre città oppure da altre nazioni. Con una popolazione che non supera gli 800 abitanti, questa piccola località è alla ricerca di persone pronte a vivere e lavorare in un ambiente che unisce la tranquillità di un borgo con le opportunità legate al turismo e alla sua posizione strategica lungo il Cammino di Santiago di Compostela.
Molinaseca, pur nella sua dimensione ridotta, è un gioiello di bellezze naturali e artistiche. È una tappa importante del Cammino francese, un percorso che attrae pellegrini e turisti da tutto il mondo. Questa grande affluenza, però, implica anche sfide per la comunità locale, che deve rispondere a una crescente domanda di servizi. Ecco perché, negli ultimi tempi, il Comune ha deciso di puntare ancora di più sul settore turistico, incrementando la richiesta di figure professionali. Tra i ruoli più ricercati ci sono: Receptionist, Camerieri, Addetti alle pulizie.
Oltre a queste figure, c’è anche una crescente necessità di professionisti in settori più tecnici, come ingegneri, installatori, meccanici, agenti di viaggio e addetti alle pubbliche relazioni. Con l’apertura di nuove strutture ricettive, sono richiesti anche architetti e imprenditori, soprattutto per la fase di progettazione e gestione di progetti turistici. Non è da sottovalutare nemmeno la richiesta di esperti in marketing e ricerca di mercato.
Inoltre, Molinaseca non è rimasta indietro rispetto all’era digitale: molte persone stanno pensando di trasferirsi qui e lavorare in smart working, approfittando di una località che offre tranquillità e bellezza. Un altro aspetto interessante di Molinaseca è il costo della vita, che rimane molto più basso rispetto alle grandi città spagnole. Le case in affitto partono da 300 euro al mese, un’opportunità incredibile per chi desidera vivere in un piccolo borgo, immerso nella natura. Se invece si vuole acquistare, ci sono immobili disponibili a partire da 50.000 euro, con appartamenti che possono superare i 77 metri quadrati. Per chi cerca soluzioni più lussuose, ci sono anche abitazioni che arrivano a costare fino a 200.000 euro, con tutte le comodità moderne. E se il budget è più limitato, è possibile trovare soluzioni più economiche in zone meno popolate, dove gli immobili si possono acquistare anche a prezzi tra i 20.000 e i 30.000 euro.
Trasferirsi a Molinaseca non richiede particolari adempimenti burocratici, in quanto la Spagna fa parte dell’Unione Europea. Questo significa che i cittadini europei possono completare facilmente la procedura di residenza e lavoro direttamente sul posto. Prima di fare il grande passo, però, è consigliato visitare il paese e esplorare le opportunità, magari sfruttando le tariffe alberghiere modeste offerte dalle strutture locali.
Molinaseca si sta trasformando in un’opportunità per chi cerca un cambiamento di vita, lontano dalla frenesia delle grandi città, ma con tutti i vantaggi di un ambiente ricco di storia, natura e tranquillità.