Manchette di sinistra
19 Aprile 2025
Manchette di destra
Banner 728x90: Web Napoli Agency
HomeScienza e SaluteLo spettacolo dell'aurora catturato per la prima volta su Nettuno

Lo spettacolo dell’aurora catturato per la prima volta su Nettuno

La sorprendente scoperta è stata possibile grazie al telescopio spaziale James Webb della Nasa/Esa/Csa che ha catturato una brillante attivita' aurorale su Nettuno. Tutto ciò aiutera' a comprendere come il campo magnetico di Nettuno interagisce con le particelle che si diffondono dal Sole verso le zone piu' remote del nostro sistema solare

Per la prima volta, il telescopio spaziale James Webb della Nasa/Esa/Csa ha catturato una
brillante attivita’ aurorale su Nettuno.
Le aurore si verificano quando particelle energetiche, spesso provenienti dal Sole, rimangono intrappolate nel campo magnetico di un pianeta e alla fine colpiscono l’atmosfera superiore.
L’energia rilasciata durante queste collisioni crea il caratteristico bagliore. Queste osservazioni sono state ottenute come parte delle Guaranteed Time Observations nel programma 1249. I risultati del team sono stati pubblicati su Nature
Astronomy.
L’attività aurorale osservata è notevolmente diversa da quella a cui siamo abituati qui sulla Terra, o persino su Giove o Saturno. Invece di essere confinate ai Poli Nord e Sud del pianeta, le aurore di Nettuno si trovano alle medie latitudini geografiche del pianeta, cioè dove si trova il Sud America sulla Terra.

Ciò è dovuto alla strana natura del campo magnetico di Nettuno, scoperto originariamente dalla sonda Voyager 2 della NASA nel 1989, che è inclinato di 47 gradi rispetto all’asse di rotazione del pianeta. Poiché l’attività aurorale si basa sul punto in cui i campi magnetici convergono nell’atmosfera del pianeta, le aurore di Nettuno sono lontane dai suoi poli di rotazione.
Nettuno era il pezzo mancante del puzzle quando si trattava di rilevare aurore sui pianeti giganti del nostro sistema solare. Ora, la sensibilita’ del vicino infrarosso di Webb ha osservato il fenomeno. I dati sono stati ottenuti nel giugno 2023 utilizzando lo spettrografo vicino all’infrarosso di Webb. Oltre all’immagine del pianeta, gli astronomi hanno ottenuto uno spettro per caratterizzare la composizione e misurare la temperatura dell’atmosfera superiore del pianeta (ionosfera).
La rivoluzionaria rilevazione delle aurore di Nettuno aiutera’ a comprendere come il campo magnetico di Nettuno interagisce con le particelle che si diffondono dal Sole verso le zone piu’ remote del nostro sistema solare, aprendo una finestra completamente nuova sulla scienza atmosferica dei giganti di ghiaccio.

Segui il canale LIFE & NEWS su WhatsApp!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Redazione
Redazione
La redazione distribuita è composta da un team dinamico e innovativo di giornalisti, redattori e appassionati, dediti a raccontare storie di vita ed a offrire notizie attuali. Con rigore e passione, produciamo contenuti di qualità che informano, ispirano e creano connessioni, garantendo trasparenza e affidabilità nell’informazione.

Life and News "più vita alle notizie" il nuovo magazine in sinergia con Giovani del Sud

La nostra piattaforma social Giovani del Sud si affianca al nuovo progetto editoriale Life and News Magazine, una testata on line che punta ad una visione fresca e completa del mondo contemporaneo.

Banner 300x250: Giovani del Sud
Banner 300x250: EmozionArt
Banner 300x300: Euro Dental Lab 2000 - Raffaele e Amedeo Briola Odontotecnici

Ultimi Articoli

Banner 300x250: Scatolificio Martinelli Srl
Banner 300x250: Associazione Dream Team – Donne in Rete - Per la Ri-Vitalizzazione Urbana - APS

Da Leggere