L’evento, organizzato e promosso dal Distretto Rotary 2101, con Governatore il Dott. Antonio Brando, e il Rotary Club di Battipaglia, con Presidente l’Arch. Orlando Caprino Caprino, ha coinvolto 3 chef stellati e 3 maestri dell’arte bianca, affiancati dagli allievi e dai professori del settore alberghiero dell’Istituto Ferrari, che hanno offerto gratuitamente la propria partecipazione.
FOTO di Luigi Savino
La serata ha preso il via con la presentazione del progetto inclusivo di Teatro Sociale della Compagnia “La Pazza Idea”, a cura della cooperativa sociale Voloalto, che ha lo scopo di favorire l’integrazione sociale e lavorativa dei ragazzi con disagio mentale.
Al loro fianco, Cristian Santomauro con la sua arte dell’antica “Ammaccata” cilentana, la chef dei grani Helga Liberto con i suoi lievitati e il maestro Massimiliano Resta con le sue creazioni di pasticceria.
La terza edizione de “Le buone stelle” ha rappresentato un’importante occasione per sostenere progetti di solidarietà e inclusione, e promuovere la cultura gastronomica del territorio, valorizzando al contempo il talento delle nuove generazioni che si affacciano a questo mondo. La somma della raccolta dell’evento è stata interamente destinata all’acquisto di attrezzature per le 7 comunità parrocchiali della Forania di Battipaglia, nonché alla Cooperativa Voloalto.