Manchette di sinistra
19 Aprile 2025
Manchette di destra
Banner 728x90: Web Napoli Agency
HomeBuone NotizieColombe di Pasqua e cuore ritrovato: i ladri restituiscono il bottino ai ragazzi di Vita21

Colombe di Pasqua e cuore ritrovato: i ladri restituiscono il bottino ai ragazzi di Vita21

Una storia a lieto fine a poche ore dalla Santa Pasqua, una storia che ci consegna qualche spiraglio di umanità. E' accaduto a Catania, nel rione Picanello, dove una vicenda iniziata con un furto si è trasformata in un inaspettato gesto di consapevolezza e di buon cuore.

“Non sapevamo fosse un’associazione di ragazzi Down, ci scusiamo. Buona Pasqua.”
A volte, anche dalle storie più amare nasce qualcosa di buono. È successo a Catania, nel rione Picanello, dove una vicenda iniziata con un furto si è trasformata in un inaspettato gesto di consapevolezza e – perché no – di umanità.

Nella notte tra il 14 e il 15 aprile, ignoti hanno rubato circa 50 colombe artigianali e alcuni elettrodomestici dalla sede di Vita21, un’associazione che da oltre 13 anni lavora per l’inclusione sociale e lavorativa di ragazzi con sindrome di Down. Le colombe erano state realizzate dai giovani nell’ambito del progetto “Work to Walk”, che li aiuta a costruirsi un’autonomia attraverso il lavoro.

Sembrava una storia triste, una ferita difficile da spiegare ai ragazzi. Ma poi è arrivata la sorpresa. Davanti a Casa21 è comparsa una scatola: dentro, 13 colombe e barattoli di crema al pistacchio, prodotti con amore dai ragazzi dell’associazione. A colpire però è stato il biglietto, scritto a mano e firmato con un nome noto alla letteratura e alla fantasia:
“Siamo ladri ma non sapevamo che era associazione ragazzi Down ci scusiamo. Buona Pasqua. Firmato Arsenio Lupin.”

Il messaggio ha sorpreso tutti, a cominciare dai volontari dell’associazione, che sui social hanno condiviso l’emozione:
“È uno di quei post che ci piacerebbe scrivere ogni giorno. Se questo gesto può segnare un nuovo inizio, noi siamo felici. E fieri, se in qualche modo Vita21 è stata parte di questo cambiamento.”

Una storia che racconta, in modo inaspettato, il potere delle relazioni, della consapevolezza e dell’errore riconosciuto. Non tutto è stato restituito perché gli elettrodomestici, fanno notare con un sorriso i volontari, “devono essere tornati utili” ma ciò che conta è il messaggio: anche chi sbaglia può fermarsi, riflettere e provare a rimediare.

Segui il canale LIFE & NEWS su WhatsApp!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Angela Giordano
Angela Giordano
Scrittrice, ghostwriter ed editor con una buona esperienza nel mondo del giornalismo e dell'editoria. Collabora con diverse testate giornalistiche e ha pubblicato i due romanzi "Storie di Precariato Sentimentale" e "Giulio è Mia Madre" accolti positivamente dalla critica. Impegnata in numerose attività culturali e televisive, e attualmente Media Press Author presso Sbarro Health Research Organization (SHRO) di Philadelphia, un istituto di ricerca scientifica internazionale.

Life and News "più vita alle notizie" il nuovo magazine in sinergia con Giovani del Sud

La nostra piattaforma social Giovani del Sud si affianca al nuovo progetto editoriale Life and News Magazine, una testata on line che punta ad una visione fresca e completa del mondo contemporaneo.

Banner 300x250: Giovani del Sud
Banner 300x250: EmozionArt
Banner 300x300: Euro Dental Lab 2000 - Raffaele e Amedeo Briola Odontotecnici

Ultimi Articoli

Banner 300x250: Scatolificio Martinelli Srl
Banner 300x250: Associazione Dream Team – Donne in Rete - Per la Ri-Vitalizzazione Urbana - APS

Da Leggere