Manchette di sinistra
19 Aprile 2025
Manchette di destra
Banner 728x90: Web Napoli Agency
HomeBuone NotizieGiubileo 2025: dalla Campania a Roma un evento con il Premio "Buone Notizie"

Giubileo 2025: dalla Campania a Roma un evento con il Premio “Buone Notizie”

Sabato 15 marzo alle ore 11.30 nella saletta della Libreria San Paolo in via della Conciliazione il riconoscimento ad esponenti del mondo della comunicazione e personalità della Curia romana. Il Premio, nato nel 2009, non è solo giornalismo, comunicazione e cultura, ma anche incubatore di buone pratiche

Il Premio Buone Notizie, da 16 anni punto di riferimento in Italia per il giornalismo di qualità, trova rinnovato rilancio dalla coincidenza con il Giubileo, che a cavallo tra fine gennaio ed inizi di febbraio ha monopolizzato a Roma tutti gli eventi connessi alla celebrazione di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, rinviata a Caserta per i concomitanti eventi programmati a Città del Vaticano. Sabato primo marzo a Caserta l’Arcivescovo, monsignor Pietro Lagnese, celebrerà, alle 11.30, nella Cappella dei giornalisti nel Seminario Vescovile, in piazza Duomo, la Santa Messa per i giornalisti dedicata al Patrono San Francesco di Sales. Al termine, come è tradizione, verranno proclamati i “Senatori della Stampa Casertana”, identificati tra i colleghi con la più elevata anzianità di iscrizione all’Ordine Professionale e la contemporanea permanenza nell’attività pubblicistica.

Sabato 15 marzo, invece, saremo a Roma per la consegna del «Premio Buone Notizie in Giubileo» alle ore 11.30 nella saletta della Libreria San Paolo in via della Conciliazione (a 200 metri dalla Basilica di San Pietro), a esponenti del mondo della comunicazione e personalità della Curia romana. Ma non mancherà nell’anno di riferimento della sedicesima edizione del Buone Notizie il tradizionale evento pomeridiano a Caserta con la consegna dei Premi 2025 nella Sala della Biblioteca del Seminario Vescovile in piazza Duomo. Infine ulteriore novità per questa esaltante edizione del Premio Buone Notizie l’appuntamento a Casertavecchia in settembre in occasione del Festival “Un Borgo di Libri” per la consegna del «Premio Buone Notizie Book».
«Si tratta di una crescita importante del Premio Buone Notizie – spiegano Michele De Simone e Luigi Ferraiuolo, rispettivamente presidente e segretario generale del comitato promotore – che non è solo più un premio di giornalismo alla qualità dell’informazione, l’unico nel suo genere a livello internazionale, ma anche un incubatore di buone pratiche». Il Premio Buone Notizie nasce nel 2009 con l’intento di cambiare il segno del racconto dei media mainstream su Terra di Lavoro e il Mezzogiorno d’Italia. A promuoverlo inizialmente l’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Caserta, l’Assostampa Caserta, l’Ucsi Caserta e l’Ordine dei Giornalisti della Campania. Con il tempo sono entrati nella famiglia del Premio il Corriere Buone Notizie del Corriere della Sera, Famiglia Cristiana, Il Mattino, l’Osservatore Romano e tanti altri.

Segui il canale LIFE & NEWS su WhatsApp!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Redazione
Redazione
La redazione distribuita è composta da un team dinamico e innovativo di giornalisti, redattori e appassionati, dediti a raccontare storie di vita ed a offrire notizie attuali. Con rigore e passione, produciamo contenuti di qualità che informano, ispirano e creano connessioni, garantendo trasparenza e affidabilità nell’informazione.

Life and News "più vita alle notizie" il nuovo magazine in sinergia con Giovani del Sud

La nostra piattaforma social Giovani del Sud si affianca al nuovo progetto editoriale Life and News Magazine, una testata on line che punta ad una visione fresca e completa del mondo contemporaneo.

Banner 300x250: Giovani del Sud
Banner 300x250: EmozionArt
Banner 300x300: Euro Dental Lab 2000 - Raffaele e Amedeo Briola Odontotecnici

Ultimi Articoli

Banner 300x250: Scatolificio Martinelli Srl
Banner 300x250: Associazione Dream Team – Donne in Rete - Per la Ri-Vitalizzazione Urbana - APS

Da Leggere