Nel 2025, Fanta celebrerà i suoi 70 anni, un’occasione per ripercorrere la sua evoluzione, nata nell’Italia del primo dopoguerra con materie prime limitate, fu sviluppata da un’azienda di imbottigliamento locale in collaborazione con “The Coca-Cola Company”. Il nome “Fanta” deriva direttamente da “Fantasie“, in omaggio alla creatività italiana.
Il successo della bibita fu immediato e, nel 1958, Fanta sbarcò negli Stati Uniti, conquistando rapidamente tutto il mercato globale. Oggi è presente in ben oltre 190 Paesi con più di 200 varianti di gusto.
L’elemento distintivo del marchio Fanta resta il forte legame con le arance italiane e da oltre 70 anni, il brand utilizza agrumi provenienti dalla Sicilia e dalla Calabria, contribuendo al sostegno dell’economia agricola locale. Coca-Cola, attraverso Fanta, acquista circa un quarto della produzione italiana di succo d’arancia destinata alle bibite analcoliche, supportando centinaia di coltivatori.
Negli ultimi anni, sono state introdotte varianti premium che esaltano il Made in Italy, quali “Fanta Aranciata Rossa zero zuccheri aggiunti” – con Arancia Rossa di Sicilia IGP e “Fanta Limonata zero zuccheri aggiunti” – con Limone di Siracusa IGP.
In aggiunta all’impegno per la qualità, Fanta ha investito nella sostenibilità ed ha avviato progetti innovativi per l’irrigazione delle coltivazioni, sfruttando tecnologie avanzate quali sensori, droni e stazioni meteorologiche per ottimizzare l’uso dell’acqua. E perfino un progetto pilota di desalinizzazione portatile che mira a rendere più efficiente l’irrigazione.
Ma, il successo del marchio Fanta è legato anche alla sua comunicazione, che dagli anni ’60 ha puntato su pubblicità fresche e giocose, con campagne iconiche come “Più Fanta, meno serietà” degli anni ’90. Poi, con l’avvento dei social, ha saputo reinventarsi, coinvolgendo influencer e creando contenuti virali.
Per celebrare il suo 70° anniversario, Fanta lancerà uno spot emozionante che ripercorre la sua storia ed il legame con le generazioni. Il claim “70 anni di momenti frizzanti” riassume la sua essenza: non soltanto una bibita, ma un’esperienza di gioia e condivisione.
Oggi Fanta è più attuale che mai. Ha saputo evolversi mantenendo la sua identità, investendo in qualità, innovazione e sostenibilità, senza dimenticare le sue radici italiane. E nel futuro? Sicuramente continuerà a sorprendere, portando avanti la sua lunga storia di freschezza e divertimento.