I giornalisti chiedono più trasparenza e strumenti digitali efficaci nelle PR. Quali strategie funzionano davvero? Scopri i dati esclusivi di 750 esperti e 30.000 risposte analizzate. Partecipa al webinar per approfondire le nuove tendenze nella comunicazione!
Il Teatro Cilea di Napoli ospita la Piccola Orchestra Avion Travel per quattro serate straordinarie. “Un mix di tradizione e innovazione” – racconta Peppe Servillo. Sarà un evento imperdibile per gli amanti della musica d’autore. Hai già preso il tuo biglietto?
Scopri la mostra "Impressionisti e la Parigi fin de siècle" a Napoli: 69 opere di Monet, Degas e Renoir nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Un viaggio nell'arte del XIX secolo, tra colori, emozioni e la magia dell'Impressionismo.
Con la partecipazione di numerosi fedeli, in particolare dei comuni di Bucciano e Pastorano, in provincia di Benevento, si concludono oggi le celebrazioni eucaristiche...
La Spielwarenmesse 2025 di Norimberga si conferma il cuore pulsante del settore dei giocattoli, con particolare attenzione ai giochi da tavolo. Il mercato europeo è in forte crescita, con previsioni di espansione e nuove opportunità per le aziende italiane.
Il Fantasy Day Film Festival 2025 celebra il fantastico con proiezioni esclusive, ospiti di prestigio e incontri imperdibili. "Un evento unico per gli amanti del fantasy", affermano gli organizzatori. Ti sei mai chiesto come nascono i migliori film fantastici? Scoprilo qui!
“La memoria è resistenza” afferma Lucio d’Alessandro. Come possiamo costruire il futuro senza ricordare il passato? Il Suor Orsola ospita la Settimana della Memoria con teatro, testimonianze e cultura per sensibilizzare sul valore del ricordo. Parteciperai?
Baiano, azienda simbolo della ceramica italiana, celebra 60 anni di storia con un riconoscimento speciale del Comune di Quarto e un premio di Confindustria. Un percorso di innovazione e tradizione che ha reso il brand un’eccellenza del Made in Campania.
Un murale per Eduardo De Filippo diventa simbolo potente nei Quartieri Spagnoli. “Pulcinella nun more maje!” è solo una frase o un inno all’identità? L’arte urbana qui racconta molto più di ciò che si vede.
“Non sapevamo fosse un’associazione di ragazzi Down, ci scusiamo. Buona Pasqua.”
A volte, anche dalle storie più amare nasce qualcosa di buono. È successo a...