Le principali novità riguardano l’aumento della soglia detraibile: da 800 a 1.000 euro per ogni alunno o studente per le scuole dell’infanzia, del primo ciclo d’istruzione e della scuola secondaria di secondo grado presso istituti paritari. Questo aumento riguarda le spese sostenute nel 2025 e sarà applicabile nella dichiarazione dei redditi 2026.
Detrazione al 19%: Le spese di istruzione e scolastiche sono detraibili al 19% della spesa totale sostenuta nell’anno d’imposta considerato. Limiti precedenti: Fino al 2024, il limite massimo di detrazione variava in base al tipo di scuola frequentata.
Queste modifiche mirano a fornire un maggiore supporto alle famiglie per le spese educative. Per quanto riguarda il limite massimo di detrazione, quest’ultimo fino al 2024 variava in base al tipo di scuola frequentata.
Maggiori informazioni e dettagli sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito.