Manchette di sinistra
19 Aprile 2025
Manchette di destra
Banner 728x90: Web Napoli Agency
HomeEventiSpielwarenmesse 2025: alla Fiera del Giocattolo di Norimberga il gioco da tavolo protagonista in Europa tra crescita e opportunità

Spielwarenmesse 2025: alla Fiera del Giocattolo di Norimberga il gioco da tavolo protagonista in Europa tra crescita e opportunità

Dal 28 gennaio al 1 febbraio 2025, Norimberga ospita la Spielwarenmesse, una delle più importanti fiere mondiali dedicate al settore del giocattolo. Con 2.843 espositori provenienti da oltre 70 Paesi e più di un milione di prodotti esposti, l’evento rappresenta un appuntamento imperdibile per gli operatori del settore. Oltre 62.000 visitatori da 136 Paesi si danno appuntamento ogni anno per esplorare le ultime innovazioni, analizzare i trend di mercato e creare nuove connessioni commerciali.

Tra le numerose categorie rappresentate in fiera, particolare attenzione quest’anno è sul settore dei giochi da tavolo, che continua a guadagnare una posizione di rilievo, confermando una crescita globale costante.

Da semplice passatempo per famiglie, il gioco da tavolo nell’era digitale si è evoluto in un fenomeno che coinvolge fasce di pubblico sempre più ampie, dai bambini agli adulti, con un’attenzione crescente verso il design, la narrazione e l’esperienza ludica. Questo interesse è rispecchiato anche nella fiera stessa, che negli ultimi anni ha visto un’espansione dell’area dedicata ai giochi da tavolo e un aumento significativo del numero di espositori in questo segmento, anche italiani.

A livello globale, il mercato dei giochi da tavolo ha raggiunto un valore stimato tra i 12 e i 13 miliardi di dollari nel 2023 (come citano i report GMI e VRM), con previsioni di crescita fino a 20,2 miliardi di dollari entro il 2032. Questo corrisponde a un tasso di crescita annuale composto superiore al 5%, trainato da una domanda crescente di esperienze ludiche che favoriscano la socializzazione e l’intrattenimento offline.

L’Europa si conferma uno dei mercati più importanti per questo settore, con la Germania a guidare la classifica. Il mercato tedesco, infatti, registra un fatturato vicino al miliardo di euro, quadruplicato rispetto a dieci anni fa, consolidando la sua posizione di leader continentale (come ben spiegato dal Die Welt). La Francia segue da vicino, con una forte tradizione nei giochi da tavolo di design e una rete di distribuzione ben strutturata.

In Italia, stando ai dati Demografica, il mercato dei giochi da tavolo è in piena espansione, sebbene non ancora ai livelli dei principali Paesi europei. Nel 2024, si prevede un valore di circa 1,7 miliardi di euro, con una crescita annuale stimata tra il 10% e il 15%. Il pubblico italiano si sta avvicinando sempre più a questo tipo di intrattenimento, con un’attenzione particolare verso i giochi per adulti e i titoli che combinano strategia e narrazione. Tuttavia, il margine di crescita resta elevato, soprattutto considerando l’interesse crescente per i giochi da tavolo come strumento educativo e di socializzazione.

Tra gli espositori italiani presenti alla Spielwarenmesse 2025, Giochi Uniti Srl si distingue per essere l’unica realtà imprenditoriale del Sud Italia attiva sia nella distribuzione che nella creazione di giochi da tavolo originali. Con sede a Napoli, l’azienda è una delle protagoniste nel mercato italiano.

La nostra presenza alla Spielwarenmesse 2025 non è solo un modo per promuovere i nostri prodotti, ma un’occasione per rappresentare un mercato in crescita come quello italiano”, afferma Stefano De Carolis, direttore operativo di Giochi Uniti. “In Germania e Francia, il gioco da tavolo è parte integrante della cultura popolare, mentre in Italia stiamo ancora costruendo questa consapevolezza. Crediamo che partecipare e raccontare questi eventi possa aiutare a colmare il divario e a mostrare il potenziale che il nostro mercato può esprimere”.

La Spielwarenmesse 2025 offre una panoramica unica sulle tendenze che caratterizzeranno il mercato dei giochi nei prossimi anni. Dai giochi per famiglie ai titoli più complessi per esperti, il settore sta vivendo una trasformazione che lo rende sempre più attrattivo anche per fasce di pubblico non tradizionali. In questo contesto, le aziende italiane, con il loro know-how creativo e la capacità di innovare, hanno l’opportunità di giocare un ruolo di rilievo, sia a livello europeo che globale. Il messaggio che arriva da Norimberga è di un gioco da tavolo pronto a vivere una seconda esplosione, con l’Italia che può interpretare un ruolo da protagonista.

Segui il canale LIFE & NEWS su WhatsApp!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Redazione
Redazione
La redazione distribuita è composta da un team dinamico e innovativo di giornalisti, redattori e appassionati, dediti a raccontare storie di vita ed a offrire notizie attuali. Con rigore e passione, produciamo contenuti di qualità che informano, ispirano e creano connessioni, garantendo trasparenza e affidabilità nell’informazione.

Life and News "più vita alle notizie" il nuovo magazine in sinergia con Giovani del Sud

La nostra piattaforma social Giovani del Sud si affianca al nuovo progetto editoriale Life and News Magazine, una testata on line che punta ad una visione fresca e completa del mondo contemporaneo.

Banner 300x250: Giovani del Sud
Banner 300x250: EmozionArt
Banner 300x300: Euro Dental Lab 2000 - Raffaele e Amedeo Briola Odontotecnici

Ultimi Articoli

Banner 300x250: Scatolificio Martinelli Srl
Banner 300x250: Associazione Dream Team – Donne in Rete - Per la Ri-Vitalizzazione Urbana - APS

Da Leggere