Manchette di sinistra
19 Aprile 2025
Manchette di destra
Banner 728x90: Web Napoli Agency
HomeCultura e SpettacoliA Sanremo la poesia commovente di Cristicchi. Un testo che illumina la "Mamma" e il senso della vita

A Sanremo la poesia commovente di Cristicchi. Un testo che illumina la “Mamma” e il senso della vita

Al Teatro Ariston ritorna con infinita tenerezza la canzone sulla figura materna. Il poeta cantautore, in un testo profondo, ci fa riflettere sul valore affettivo e i genitori che invecchiano, lo sconforto delle malattie e il ruolo dei figli

Simone Cristicchi non ha bisogno di salire sul podio dell’ultima serata, lo ha fatto già nell’esordio di Sanremo 2025, ha già vinto, ha incontrato il pieno consenso degli italiani, ha fatto quello che deve fare un cantautore o meglio un poeta sensibile come lui. Ha regalato emozioni nella prima serata del Festival di Sanremo, ha fatto commuovere il pubblico dell’Ariston e sicuramente milioni di telespettatori.
Cristicchi ha utilizzato la musica, non solo per cantare, ma per descrivere, raccontare, liberare le sensazioni nascoste ed ha dipinto con arte ed infinita tenerezza un quadro sulla “mamma”, quella figura che è stata omaggiata negli anni, ma da un pò di tempo mancava al Festival della canzone italiana.
Basta andare indietro all’edizione del 1964 quando vinse “Tutte le mamme” di Gino Latilla, ed ancora negli anni successivi “Le mamme” di Toto Cotugno, “Tracce di te” di Francesco Renga, la storica “Portami a Ballare” di Luca Barbarossa e poi “In Bianco e Nero” di Carmen Consoli e “La prima stella” di Gigi D’Alessio.

Ispirato dalla sua storia personale e dal rapporto con la madre che si è risvegliata a seguito di un’emorragia celebrale, Simone Cristicchi nel brano “Quando sarai piccola” descrive dolore e sofferenza, affetto e amore, fragilità umana e senso del dovere. Un ciclo della vita che fa il suo giro naturale, i genitori, con o senza malattie, diventano di nuovo bambini e i figli diventano grandi e solo in base agli esempi ricevuti saranno in grado di prendersene cura, così come faranno con i loro figli.
Una storia di vita un pò dimenticata, ma Cristicchi la riporta nella mente e nel cuore di tutti con la semplicità e la delicatezza che contraddistinguono la sua scrittura.
Nel testo frasi struggenti che colpiscono in maniera vera rilasciando emozioni che vanno oltre la musica. “Se ti chiederai il perché di quell’anello al dito, ti dirò di mio padre ovvero tuo marito” ed ancora “Quando ti prenderò in braccio e sembrerai leggera come una bambina sopra un’altalena”.

Alcune scene del video ufficiale “Quando sarai piccola”

Ma il ruolo del figlio che sente su di sè il peso enorme della responsabilità si legge anche qui : “Preparerò da mangiare per cena, io che so fare il caffè a malapena” che conferma la volontà di chi si sente comunque impreparato, perchè nella vita ha ricevuto tanto ed è giunto il momento di restituire.
Simone Cristicchi ha vinto già, le sue parole superano ogni confine ed ogni ostacolo. Simone Cristicchi non ha bisogno del podio di Sanremo è già salito sul punto più alto del cuore umano e sarà solo una piacevole attesa riascoltarlo in tutte le serate del Festival.
Ecco il suo video ufficiale

L’artista romano vinse Sanremo nel 2007 con Ti regalerò una rosa, è tornato tre anni dopo con Menomale e, nel 2013, con La prima volta (che sono morto) e Mi manchi. L’ultima è stata nel 2019 con Abbi cura di me, con cui si è guadagnato il Premio Sergio Endrigo alla miglior interpretazione e il Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale.

Segui il canale LIFE & NEWS su WhatsApp!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Lello La Pietra
Lello La Pietra
Giornalista professionista, autore e conduttore televisivo. Già caporedattore e inviato per oltre 16 anni del TG della storica emittente Canale 21. Ha collaborato come autore testi per i programmi di Rai Educational presso il Centro produzione Rai di Napoli. Dal 2008 lavora nell'ufficio stampa di Anas, ha gestito la comunicazione per l'autostrada “Salerno-Reggio Calabria” e dal 2015 è responsabile dei media nazionali e territoriali. Ideatore del progetto Giovani del Sud, un format televisivo nato nel 2000 su Canale 21 ed oggi piattaforma social, per fare informazione sulle idee e la creatività delle nuove generazioni del Sud.

Life and News "più vita alle notizie" il nuovo magazine in sinergia con Giovani del Sud

La nostra piattaforma social Giovani del Sud si affianca al nuovo progetto editoriale Life and News Magazine, una testata on line che punta ad una visione fresca e completa del mondo contemporaneo.

Banner 300x250: Giovani del Sud
Banner 300x250: EmozionArt
Banner 300x300: Euro Dental Lab 2000 - Raffaele e Amedeo Briola Odontotecnici

Ultimi Articoli

Banner 300x250: Scatolificio Martinelli Srl
Banner 300x250: Associazione Dream Team – Donne in Rete - Per la Ri-Vitalizzazione Urbana - APS

Da Leggere